Emergenza Covid-19
NUMERO TELEFONICO COMUNALE DEDICATO
0374-3561 interno 1
OPPURE
emergenzacovid@comune.castelleone.cr.it
**********

La nuova ordinanza del Ministero della Salute, colloca la Lombardia in ZONA ROSSA, ovvero ad alto rischio. Ecco cosa cambia e le principali misure che si confermano valide in Lombardia a partire dal 17 gennaio:
SPOSTAMENTI
Vietati gli spostamenti in entrata, in uscita e all’interno della Regione tranne che per comprovate ragioni di salute, lavoro, necessità.
Dalle 5 alle 22 resta consentito spostarsi una sola volta al giorno verso una sola abitazione privata all’interno del proprio Comune, fino a due persone e a figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti con essi conviventi
Consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione non superiore a 5 mila abitanti, entro i 30 km. Vietati verso i capoluoghi di provincia
RISTORAZIONE
Restano sospese tutte le attività legate alla ristorazione, asporto consentito fino alle 18 per bar senza cucina e fino alle 22 per i ristoranti, con divieto di consumazione nelle vicinanze
ATTIVITÀ COMMERCIALI
Chiusura di tutti gli esercizi commerciali, compresi mercati, centri commerciali nei prefestivi e festivi, negozi di vicinato e attività di servizio alla persona, eccezion fatta per rivendite di generi alimentari, beni di prima necessità e per alcune categorie merceologiche
SCUOLA
In presenza prima media, elementari e scuole d’infanzia. Didattica a distanza al 100% per istituti superiori, seconde e terze medie.
LEGGI TUTTO
FOCUS: TUTTE LE MISURE DI CONTENIMENTO ADOTTATE DA REGIONE LOMBARDIA E DAL GOVERNO
UFFICI COMUNALI. In ottemperanza alle disposizioni del D.P.C.M. 03/11/2020 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute DA SABATO 7 NOVEMBRE 2020
- recati di persona solo per pratiche urgenti ed indifferibili e previo appuntamento
- laddove possibile, privilegia sistemi di comunicazione a distanza:
il numero telefonico 0374/3561
la mail info@comune.castelleone.cr.it
la pec protocollo.castelleone@legalmail.it
AGLI SPORTELLI COMUNALI VERRANNO EROGATI IN PRESENZA SOLO I SERVIZI ESSENZIALI
di cui al Decreto del Sindaco n. 19 del 23/03/2020 e di seguito elencati:
- anagrafe, stato civile, servizio elettorale (0374-356322)
- servizi cimiteriali (0374-356329)
- servizi sociali (0374-356241)
- polizia locale (0374-356333)
Per contattare l'ufficio d'interesse usa i seguenti recapiti:
segreteria, notifiche, scelta revoca medico, urp 0374/356301 - urp@comune.castelleone.cr.it
biblioteca 0374/356343 - mail biblioteca@comune.castelleone.cr.it
tributi 0374/356313 - ragioneria@comune.castelleone.cr.it
lavori pubblici 0374/356329 - tecnico@comune.castelleone.cr.it
edilizia privata, suap 0374/356328 - edilizia@comune.castelleone.cr.it
✅ IMU: cancellazione della seconda rata nel testo del decreto Ristori uno e due
**********
✅ SOLIDARIETÀ COMUNALE. E' possibile contribuire alla solidarietà alimentare e di farmaci con donazioni da effettuare con bonifico presso la tesoreria comunale Credito Padano-banca di credito cooperativo IBAN IT42G0845456760000000026137 con causale "Emergenza COVID19 donazione per solidarietà alimentare". Le donazioni godono di una detrazione d'imposta del 30% fino a un massimo di €30.000,00 (ODPC 658 del 29.3.2020, art, 2 c.3 e DL17.3.2020 'Cura Italia' art. 66)
✅ I SERVIZI OFFERTI DAI VOLONTARI DELLA PARROCCHIA E DAL CIRCOLO ARCI
|