|
BENVENUTI A CASTELLEONE |
|
|
|
Emergenza Covid-19
NUMERO TELEFONICO COMUNALE DEDICATO
0374-3561 interno 1
OPPURE
emergenzacovid@comune.castelleone.cr.it
**********
✅ ANNULLAMENTO FIERA DI SAN GIUSEPPE 2021. Il 2021 è iniziato con la speranza di un ritorno alla normalità della realtà profondamente modificata nel 2020 dalla pandemia, ma ciò non è accaduto.
Le disposizioni imposte con il DPCM del 14 gennaio 2021 non permettono lo svolgimento di nessun tipo di manifestazione, come riportato dall’art. 1 comma 10, lettera c) e n): “sono sospese le attività dei parchi tematici e di divertimento” e “sono vietate le sagre, le fiere di qualunque genere e gli altri analoghi eventi”.
Tali disposizioni, valide fino al 5 marzo 2021, rappresentano indicazioni di carattere generale e hanno valore a prescindere dal colore assegnato alla regione.
L’Ordinanza Regionale n. 705 del 23 febbraio 2021 ha disposto ulteriori restrizioni per il territorio della Provincia di Brescia e di alcuni Comuni della Provincia di Bergamo e di Cremona, ed il decreto legge n. 15 del 23 febbraio 2021 ha confermato, su tutto il territorio nazionale, il divieto di effettuare spostamenti tra regioni o province autonome fino al 27 marzo.
L’attuale contesto della situazione pandemica non consente di ipotizzare una piena libertà di movimento e un raduno massivo di persone.
Con queste premesse l’Amministrazione Comunale di Castelleone, a tutela della salute, si vede costretta a non procedere all’organizzazione della Fiera di San Giuseppe, che solitamente si svolge nelle tre settimane centrali del mese di marzo (per il 2021 dal 7 al 21 marzo).
IL SINDACO
Prof. Pietro Enrico Fiori
**********

AVVIO CAMPAGNA VACCINALE ANTI SARS-COV-2/COVID-19 PER CITTADINI CHE HANNO PIÙ DI 80 ANNI
Per coloro che fossero in difficoltà nella prenotazione ed abbiano necessità di supporto operativo è a disposizione il numero dedicato Covid del comune di Castelleone: servizio sociale territoriale 0374 356349 – da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 per segnalare la necessità di supporto - oppure il numero 0374 3561 interno 1 urp del comune di Castelleone
L'INFORMATIVA COMPLETA
VIDEO TUTORIAL
**********
COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA
IN SEGUITO AL DECRETO LEGGE N. 2 DEL 14 GENNAIO 2021
AL DPCM 14 GENNAIO 2021
ALL'ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE 29 GENNAIO 2021
E ALL'ORDINANZA DEL PRESIDENTE DI REGIONE LOMBARDIA N. 675 DELL'8 GENNAIO 2021

LEGGI TUTTO
FOCUS: TUTTE LE MISURE DI CONTENIMENTO ADOTTATE DA REGIONE LOMBARDIA E DAL GOVERNO
✅ PENSIONI DI MARZO E APRILE EROGATE IN ANTICIPO. Anche le pensioni del mese di marzo saranno accreditate in anticipo. Per il ritiro in contanti in ufficio postale, ci si dovrà presentare agli sportelli secondo la seguente ripartizione di cognomi:
martedì 23 febbraio dalla A alla B; mercoledì 24 febbraio dalla C alla D; giovedì 25 febbraio dalla E alla K; venerdì 26 febbraio dalla L alla O; sabato 27 febbraio dalla P alla R, lunedì 1 marzo dalla S alla Z.
venerdì 26 marzo dalla A alla B; sabato 27 marzo dalla C alla D; lunedì 29 marzo dalla E alla K; martedì 30 marzo dalla L alla O; mercoledì 31 marzo dalla P alla R, giovedì 1 aprile dalla S alla Z.
I pensionati di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, potranno richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della stessa pensione a domicilio per tutta la durata dell'emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici postali. Contattare la Caserma Carabinieri al numero 0374-58108 dalle ore 9 alle ore 17.
✅ SECONDO BANDO PER LA RICHIESTA DI RISTORI DELLA TASSA RIFIUTI (TARI) ANNI 2020 2021 PER LE UTENZE NON DOMESTICHE A SEGUITO EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
L’Amministrazione Comunale intende proporre il secondo bando rivolto alle utenze non domestiche della tassa sui rifiuti che hanno avuto periodi di chiusura stabilita per legge, gestito parzialmente l’attività oppure hanno stabilito una chiusura volontaria della propria attività durante il periodo dell'emergenza sanitaria.
Per partecipare al secondo bando è necessario presentare apposita istanza, con la quale ciascuna attività dichiari l’effettivo periodo di chiusura stabilità per legge, di parziale attività o di chiusura volontaria a seguito dell’emergenza sanitaria.
Avviso completo
Istanza di contributo
Determinazione n. 36/2021
Delibera ARERA n. 158 del 05.05.2020
Allegati alla Delibera Arera
ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI. Recati di persona solo per pratiche urgenti ed indifferibili. L'accesso agli uffici avviene previo appuntamento. Ove possibile, privilegia sistemi di comunicazione a distanza: numero telefonico: 0374/3561
e-mail: info@comune.castelleone.cr.it
pec: protocollo.castelleone@legalmail.it
Per contattare l'ufficio d'interesse usa i seguenti recapiti:
ANAGRAFE- STATO CIVILE ELETTORALE
0374-356322
info@comune.castelleone.cr.it
LAVORI PUBBLICI e SERVIZI CIMITERIALI
0374/356329
tecnico@comune.castelleone.cr.it
SEGRETERIA- NOTIFICHE - SCELTA MEDICO - URP
0374/356301
urp@comune.castelleone.cr.it
BIBLIOTECA
0374/356343
biblioteca@comune.castelleone.cr.it
TRIBUTI - RAGIONERIA
0374/356313
ragioneria@comune.castelleone.cr.it
EDILIZIA PRIVATA - SUAP
0374/356328
edilizia@comune.castelleone.cr.it
SERVIZI SOCIALI
0374-356241
servizisociali@comune.castelleone.cr.it
POLIZIA LOCALE
0374-356333
polizialocale@comune.castelleone.cr.it
✅ IMU: cancellazione della seconda rata nel testo del decreto Ristori uno e due
**********
✅ SOLIDARIETÀ COMUNALE. E' possibile contribuire alla solidarietà alimentare e di farmaci con donazioni da effettuare con bonifico presso la tesoreria comunale Credito Padano-banca di credito cooperativo IBAN IT42G0845456760000000026137 con causale "Emergenza COVID19 donazione per solidarietà alimentare". Le donazioni godono di una detrazione d'imposta del 30% fino a un massimo di €30.000,00 (ODPC 658 del 29.3.2020, art, 2 c.3 e DL17.3.2020 'Cura Italia' art. 66)
✅ I SERVIZI OFFERTI DAI VOLONTARI DELLA PARROCCHIA E DAL CIRCOLO ARCI
|

|
.jpg) |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
CIMITERO DEL CAPOLUOGO, LE CHIUSURE DI MARZO
Per consentire lo svolgimento di lavori di manutenzione, a marzo il cimitero del capoluogo resterà chiuso nei seguenti giorni: mercoledì 3, mercoledì 10, mercoledì 17 e mercoledì 24.
|
|
 |
|
 |
|
 |
DOTE COMUNE: 1 POSTO PER UN PERCORSO FORMATIVO RETRIBUITO NEL COMUNE DI CASTELLEONE
Il Comune di Castelleone, in convenzione con Anci Lombardia, partecipa al progetto di intervento formativo con tirocinio extracurricolare di inserimento e reinserimento lavorativo denominato “Dote Comune”. Il comune di Castelleone, in qualità di ente ospitante, offre una 'dote' della durata di 3 mesi, con un impegno di 20 ore settimanali e una indennità mensile forfettaria di € 300.
Le domande vanno presentate entro giovedì 4 marzo 2021 in modalità telematica alla pec protocollo.castelleone@legalmail.it oppure tramite il servizio postale, utilizzando esclusivamente la modulistica relativa all'AVVISO 2/2021, scaricabile di seguito. Sono destinatari del Programma i cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti in Lombardia. Non possono accedere al suddetto Programma: i soggetti titolari di pensione di vecchiaia e di pensione anticipata; i soggetti occupati che siano impossibilitati a partecipare alle attività formative e a garantire la presenza quotidiana nella sede operativa per lo svolgimento di 4 ore di attività come previsto dai progetti di tirocinio. Possono partecipare al Programma i soggetti percettori di ammortizzatori sociali (NASpI e altre indennità). È possibile presentare domanda per la partecipazione a un solo progetto e in un solo Ente Ospitante inserito nella Tabella A del presente Avviso.
Seguirà un colloquio individuale tra i candidati aventi i requisiti al fine di stilare la graduatoria degli idonei, che si terrà lunedì 8 marzo 2021, a partire dalle ore 14:00 in videocall. Avvio il 25 marzo... CONTINUA
|
|
 |
XXIII FESTA DELL’ALBERO L’ALBERO SUL… SERIO! - PROROGA DATA CONSEGNA LAVORI
Viste le numerose richieste, e data la difficoltà di effettuare spostamenti e sopralluoghi a causa delle restrizioni previste per la tutela sanitaria della popolazione di questo periodo, la Commissione del concorso “L’Albero sul…Serio” ha deciso di prorogare la data di consegna dei lavori al 24 aprile 2021, come da comunicazione allegata >>>
|
|
 |
|
 |
|
 |
CHIUSURA CIMITERO CAPOLUOGO
Per interventi di manutenzione, il cimitero del capoluogo rimarrà chiuso i giorni mercoledì 3 - 10 - 17 - 24 febbraio 2021
|
|
 |
TRASPORTO PUBBLICO LINE DA LUNEDÌ 25 GENNAIO
Line Servizi per la Mobilità avvisa la gentile clientela che, a seguito della comunicazione da parte delle Autorità Competenti riguardo alla riapertura degli Istituti Scolastici Superiori, da lunedì 25 gennaio 2021 e sino a nuova comunicazione verrà effettuato il SERVIZIO SCOLASTICO.
Si prega di prendere visione dei nuovi orari pubblicati sul sito www.lineservizi.it
|
|
 |
MERCOLEDÌ 20 GENNAIO TORNA IL SERVIZIO DI CONSULENZA NOTARILE GRATUITA - NECESSARIO L'APPUNTAMENTO
Grazie alla collaborazione tra il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Cremona e Crema e il Comune di Castelleone, prosegue per tutto il 2021 il servizio di consulenza notarile gratuita ogni terzo mercoledì del mese. Nel rispetto delle disposizioni legate all'emergenza Covid-19, l'accesso al servizio avverrà ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO, da fissare telefonicamente contattando l'Ufficio URP del Comune al numero 0374/356301... CONTINUA
|
|
 |
|
 |
DAL 1° GENNAIO 2021 INOLTRO TELEMATICO DELLE PRATICHE EDILIZIE
SI INFORMANO TUTTI GLI OPERATORI CHE A DECORRERE DAL 01 GENNAIO 2021 E’ ATTIVO IL SERVIZIO SUE-ON LINE CHE consente l'inoltro delle pratiche edilizie per via telematica con possibilità di protocollare contestualmente l'istanza al fine di semplificare l'avvio di procedimenti edilizi dematerializzando così sia il processo di presentazione che la documentazione relativa... LEGGI TUTTO
|
|
 |
ATTIVITÀ PRODUTTIVE - RINNOVO DELLE CONCESSIONI DI AREE PUBBLICHE, IN SCADENZA ENTRO IL 31/12/2020
RINNOVO DELLE CONCESSIONI DI AREE PUBBLICHE, IN SCADENZA ENTRO IL 31/12/2020, IN RECEPIMENTO DELLE LINEE GUIDA APPROVATE DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CON DM DEL 25 NOVEMBRE 2020, E DELLA D.G.R. DELLA LOMBARDIA N. 4054 DEL 14 DICEMBRE 2020
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, convertito con legge 17 luglio 2020, n. 77, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha adottato, con proprio decreto, in data 25 novembre 2020, le “Linee guida per il rinnovo delle concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, in scadenza entro il 31 dicembre 2020... LEGGI TUTTO
|
|
 |
23MA FESTA DELL'ALBERO 'L'ALBERO... SUL SERIO'
L’Istituto Agrario “Stanga” sede di Crema in collaborazione con il Parco del Serio ed il Comune di Crema organizza la Ventitreesima Festa dell’Albero. Tutte le scuole di ogni ordine e grado e privati cittadini sono invitati ad aderire al concorso "L'Albero sul...Serio!”. LEGGI TUTTO
|
|
 |
|
 |
|
 |
Proroga termini Progetto “La Lombardia è dei giovani 2019”
Regione Lombardia ha ritenuto opportuno prorogare il termine per la conclusione dei Progetti di cui al Bando “La Lombardia è dei giovani 2019” (BURL n. 47 del 16 novembre 2020). Con tale provvedimento si stabilisce:
- di disporre il differimento del termine stabilito per la conclusione dei progetti finanziati sul bando “La Lombardia dei giovani 2019”, di cui alla DGR n. XI/2112/2019, disponendone l’ulteriore proroga al 30 settembre 2021;
- di rinviare a successivo provvedimento dirigenziale la definizione dei tempi e delle modalità per l’eventuale rimodulazione dei progetti finanziati.
Inoltre ANCI Lombardia informa che il materiale informativo, realizzato dai territori e presentato dai giovani durante il Convegno del 21 ottobre scorso, è consultabile sul sito www.anci.lombardia.it, nel banner “La Lombardia è dei giovani 2019”. APPROFONDIMENTO
|
|
 |
|
 |
|
 |
RIPARTE LO SPORTELLO LAVORO
Riparte lo Sportello Lavoro gestito da Umana, il mercoledì mattina presso la sede di ASM in via Rodiani.
Gli appuntamenti vengono fissati esclusivamente via telefono contattando il numero 366 6700977 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18).
|
|
 |
ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE
IL SINDACO
Visto l’art. 1, n. 7 della legge 21 marzo 1990 n. 53 che prevede l’aggiornamento periodico dell'albo delle persone idonee alle funzioni di Presidente di Seggio Elettorale invita tutti gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che intendono proporre la loro iscrizione nell’Albo, a presentare apposita domanda entro il 31 ottobre p.v.
Nella domanda dovrà essere indicato:
- il cognome ed il nome
- la data ed il luogo di nascita
- la residenza con l’indicazione della via e del numero civico
- la professione ed il titolo di studio
Requisiti di idoneità:
- essere elettori del Comune di Castelleone;
- non aver superato il 70° anno di età;
- essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Sono esclusi per legge (art. 38 D.P.R. 30 marzo 1957 n. 361 ed art. 23 D.P.R. 16 maggio 1960 n. 570):
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili presso l’ufficio elettorale o scaricabili dal Sito web – www.comune.castelleone.cr.it (settore modulistica servizi demografici).
|
|
 |
ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE
IL SINDACO
Visti gli articoli 1 e 3 della legge 8 marzo 1989 n. 9, come sostituiti dall’articolo 9 della legge 30 aprile 1999 n. 120 invita gli elettori disposti ad essere inseriti nell’apposito ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE a presentare domanda all’ufficio elettorale del comune entro il 30 novembre p.v.
Nella domanda dovrà essere indicato:
- il cognome ed il nome
- la data ed il luogo di nascita
- la residenza con l’indicazione della via e del numero civico
- la professione
- il titolo di studio
Requisiti di idoneità:
- essere elettore del Comune di Castelleone
- essere in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell’obbligo.
Sono esclusi per legge (art. 38 D.P.R. 30 marzo 1957 n. 361 ed art. 23 D.P.R. 16 maggio 1960 n. 570):
a) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
b) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
c) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
d) i segretari comunali, i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
e) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Sono esclusi inoltre (art. 6 della legge 30/04/1999 n. 120):
- coloro che chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore non si sono presentati senza giustificato motivo;
- coloro che sono stati condannati anche con sentenza non definitiva per i reati previsti dall’art. 96 del T.U. approvato con D.P.R. 16 maggio 1960 n. 570 e dall’art. 104, secondo comma del T.U. D.P.R. 30 marzo 1957 n. 361.
La domanda dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili presso l’ufficio elettorale o scaricabili dal Sito web – www.comune.castelleone.cr.it (settore modulistica servizi demografici).
Coloro che negli anni passati hanno già presentato la domanda e risultano quindi già inseriti nell'Albo degli Scrutatori, NON DEVONO presentare una nuova domanda.
|
|
 |
|
| | | | |