Tassonomia argomenti:
Descrizione
L'avvio delle attività ricettive, intese come attività diretta alla produzione e all'offerta al pubblico di ospitalità e servizi connessi, avviene attraverso la presentazione telematica della pratica al Suap (Sportello Unico per le Attività Produttive) del Comune di Castelleone.
Le strutture ricettive possono essere alberghiere (alberghi, residenze turistico alberghiere, alberghi diffusi, condhotel), non alberghiere (ostelli per la gioventù, foresterie lombarde, locande, bed & breakfast, case per ferie, case e appartamenti per vacanze, locazioni turistiche, bivacchi) o strutture ricettive all'aria aperta (campeggi, villaggi turistici, aree di sosta).
Sono svolte in forma imprenditoriale o non imprenditoriale in base alla tipologia della struttura che si intende avviare e, per alcune tipologie di struttura, in base al numero delle stanze o posti letto che si mettono a disposizione.
Tipologia Servizio:
Servizio
Destinatari:
I destinatari del servizio per l'avvio delle attività ricettive sono le imprese e le persone fisiche nel caso di B&B, di case ed appartamenti per vacanza, di locazioni turistiche.
Come si fa:
L'avvio dell'attività avviene attraverso la presentazione telematica della SCIA al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) del Comune di Castelleone, al quale si accede collegandosi alla piattaforma digitale, utilizzando il link riportato di seguito, dove si possono trovare informazioni dettagliate e la modulistica specifica.
http://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune?codCatastale=C153
Contatti
Uff. Responsabile: