Tu sei qui

Controllo degli impianti termici

Share button

Tassonomia argomenti: 
Descrizione
Il controllo degli impianti termici è importante per l'uso razionale dell'energia e per la riduzione delle emissioni inquinanti. La Provincia di Cremona effettua ispezioni a campione sul corretto esercizio e manutenzione degli impianti di riscaldamento, controllando i requisiti di buon funzionamento degli impianti termici presenti nei Comuni della Provincia di Cremona. Secondo la legge, è il responsabile dell'impianto (cioè il proprietario, l'occupante dell'appartamento o l'amministratore nel caso di un condominio con impianto centralizzato) che deve preoccuparsi di fare effettuare la manutenzione periodica. Se il responsabile conduce un impianto senza la corretta manutenzione, è soggetto a una multa che può andare dai 500,00 ai 3.000,00 euro. In caso di condominio dotato di impianto termico centralizzato in assenza di amministratore, i proprietari (condomini) mantengono in solido il ruolo di responsabile dell' impianto termico. La manutenzione periodica deve essere affidata a un manutentore o ad un'impresa in possesso dei requisiti stabiliti dalla legge 46/1990.
Tipologia Servizio: 
Servizio
Chi può presentare: 

.

Come si fa: 
Il cittadino può presentare all'Amministrazione Comunale un esposto per richiedere il controllo dell'impianto termico di un'abitazione qualora ritenga che questo non sia realizzato a norma di legge oppure non venga effettuata la corretta manutenzione. Spettano al Comune i controlli sulla sicurezza degli impianti ai sensi della Legge n° 46/90 mentre la Provincia di Cremona nell'ambito della Campagna di controllo degli impianti termici finalizzata all'uso razionale dell'energia ed alla conseguente riduzione delle emissioni inquinanti ha l'obiettivo primario di rispettare e salvaguardare l'Ambiente.
Informazioni Ultima modifica: 09/02/2021 - 15:34