
La raccolta differenziata dei rifiuti domestici urbani viene svolta porta a porta dal gestore Linea Gestioni. Il servizio prevede la raccolta delle diverse frazioni, correttamente separate, in giorni specifici e in contenitori dedicati, quali piccoli bidoncini e sacchi. I rifiuti riciclabili (carta, umido, vetro, lattine, imballaggi in plastica) vanno separati dal secco residuo, ossia ciò che non si può riciclare. Bidoncini e sacchi vanno esposti in modo ordinato su suolo pubblico e su vie carrabili (all’inizio delle strade pedonali e all’esterno delle corti) senza intralciare il transito di mezzi e pedoni. I bidoni svuotati vanno ritirati a cura dell’utente. Oltre alla raccolta domiciliare ci si può recare alla Piattaforma Ecologica portando i propri rifiuti riciclabili correttamente separati. I bidoncini per il riciclaggio domestico sono forniti dall’ufficio Tributi al momento dell’iscrizione al servizio di raccolta. La sostituzione a seguito di smarrimento, furto, danneggiamento, ecc. viene effettuata a pagamento.
cittadini, imprese
.
Per ottenere il kit della raccolta porta a porta è necessario iscriversi a ruolo per la Tassa Rifiuti presso l'Ufficio Tributi. L'Ufficio Tributi, una volta regolarizzata la posizione, rilascerà un tagliando che potrà essere utilizzato per il ritiro del kit presso il Settore Ecologia. Il kit della raccolta porta a porta ha la seguente composizione:
REGOLAMENTI Regolamento comunale ecofeste Regolamento per il servizio di raccolta a domicilio dei rifiuti ad uso domestico ingombranti ed elettrodomestici Regolamento per il sostegno dei soggetti che si trovano in situazioni di disagio sociale ed economico al pagamento della TARI. Regolamento per la gestione ed il funzionamento della piattaforma per la raccolta dei rifiuti urbani e dei rifiuti speciali assimilati agli urbani