Misure di sostegno a favore delle vittime dovere e loro familiari previste da Regione Lombardia

Dettagli della notizia

esenzione per un anno dagli obblighi tributari regionali

Data:

26 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con la l.r. 8 agosto 2024, n. 14 è stata introdotta l’esenzione per un anno dagli obblighi tributari regionali per le vittime del dovere o loro familiari, così come definite dalla legge 23 dicembre 2006, n. 266, art. 1, commi 563 e 564.
Essendo un tema di grande importanza per gli operatori della Polizia Locale - o loro familiari - che vengano ad essere interessati, tracciamo, con l’occasione, il quadro riassuntivo di queste misure.
Ai sensi delle disposizioni statali sopraddette, possono essere riconosciute vittime del dovere, a seguito del relativo procedimento e con un decreto del Ministero dell’Interno, anche gli operatori della Polizia Locale deceduti o che abbiano subìto un’invalidità permanente in attività di servizio o nell’espletamento delle funzioni di istituto.

Per gli eventi verificatisi a decorrere dal 2018, a coloro che al tempo dell’evento fossero residenti o prestassero servizio in Regione Lombardia, ai benefici statali se ne aggiungono di regionali:

1) una serie di rimborsi per spese di assistenza sostenute entro un anno dall’evento e comunque per un ammontare massimo di 20.000 euro (la domanda deve essere presentata entro un anno dal decreto di riconoscimento).

2) l’esenzione dai tributi regionali per un anno (la domanda deve essere presentata entro 3 anni dal riconoscimento della qualifica di vittima del dovere).

Per approfondimenti: www.regione.lombardia.it


Ultimo aggiornamento

26/03/2025, 14:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale